La CISL SCUOLA sottolinea la necessità di un sistema d’istruzione unitario

La CISL SCUOLA sottolinea la necessità di un sistema d’istruzione unitario

LA CISL SCUOLA SOTTOLINEA LA NECESSITà DI UN SISTEMA D’ISTRUZIONE UNITARIO

PUBBLICATO IL 06/12/2022, CATEGORIA: MONDO SCUOLA, AUTORE: CISL SCUOLA EMILIA ROMAGNA

È tornato alla ribalta il tema dell’autonomia differenziata dal momento in cui si parla di una bozza di disegno di legge nazionale prodotta dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli.

Da sempre, la Cisl Scuola è stata ed è contraria alla regionalizzazione del sistema d’istruzione. Anche in Emilia Romagna, la Cisl Scuola si è battuta negli scorsi anni contro la proposta di autonomia differenziale del Presidente Bonaccini nella parte riguardante la scuola.

Tale “competenza” è stata poi recentemente stralciata dallo stesso Bonaccini dalla sua proposta, con soddisfazione della Cisl Scuola Emilia Romagna.

Adesso, si torna a parlare di un intervento a livello nazionale che va a toccare tutte le regioni. Per usare le parole della Segretaria Generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci occorre assolutamente “mettere in sicurezza il sistema d’istruzione nella sua dimensione unitaria e nazionale”. Non possiamo permetterci di aumentare il divario regionale in un settore che è fondamentale per il nostro paese.

L’accesso al diritto allo studio non è identico in tutti i territori del nostro paese, ed è per questo che il PNRR ha investito il 40% delle risorse per il Sud, ponendo come obiettivo principale il superamento degli squilibri.

“La Cisl Scuola è contraria a scuole diverse a seconda della regione e a modalità di reclutamento del personale scolastico che non abbia carattere unitario e nazionale – dichiara Monica Barbolini, Segretaria Generale della Cisl Scuola Emilia Romagna – Ricordiamo che la scuola è presidio di unità nazionale e coesione del Paese.”


Iscriviti alla newsletter per ricevere news e comunicazioni Cisl Scuola Emilia Romagna.

Seguici sui nostri canali social restare sempre aggiornato sulle novità del mondo scuola.

Facebook Instagram