Una scuola che unisce.

Una scuola che unisce.

UNA SCUOLA CHE UNISCE.

PUBBLICATO IL 20/10/2023, CATEGORIA: MONDO SCUOLA, AUTORE: CISL SCUOLA EMILIA ROMAGNA

Riflessioni dall’assemblea organizzativa di Cisl Scuola a Roma

All’assemblea organizzativa di Cisl Scuola, che si è tenuta il 18 ottobre a Roma, hanno portato la testimonianza del loro “fare scuola” tre docenti e un dirigente scolastico di Caivano.

Tutti hanno evidenziato come la scuola sia un presidio di legalità fondamentale per prevenire e per curare il male della povertà educativa, che tocca in modo così significativo questa zona.

Hanno parlato di cosa significhi “fare scuola ai margini”, che è prima di tutto prestare un’attenzione umana, pedagogica e didattica a ciascuna studentessa e ciascuno studente.

Le toccanti testimonianze di questi docenti e del dirigente sono perfettamente in linea con il tema che, già da tempo, fa da sfondo alle riflessioni della Cisl Scuola: una scuola che unisce.

Questo è il filo che lega ormai da alcuni anni le scelte e l’azione della Cisl Scuola.

L’ottica è quella di superare gli squilibri e le disuguaglianze partendo proprio dalla scuola.

“La fragilità psicologica dei bambini e dei giovani, che negli ultimi anni è andata aumentando, ha bisogno di più scuola. Di una scuola più presente, sicura e accogliente. – sottolinea Monica Barbolini, Segretaria Generale della Cisl Scuola Emilia Romagna –. Occorre inoltre una nuova alleanza tra scuola, famiglia, e territorio che abbia come obiettivo una scuola più “partecipata” che diventi sempre più opportunità di crescita.”

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere news e comunicazioni Cisl Scuola Emilia Romagna.

Scopri online “La Scuola di Domani”, la rivista digitale CISL Scuola Emilia Romagna con news e approfondimenti dal mondo scuola. Clicca qui

Seguici sui nostri canali social per restare sempre aggiornato sulle novità del mondo scuola.

Facebook Instagram