Il successo di CISL Scuola!

Il successo di CISL Scuola!

IL SUCCESSO DI CISL SCUOLA!

PUBBLICATO IL 28/12/2022, CATEGORIA: MONDO SCUOLA, AUTORE: CISL SCUOLA EMILIA ROMAGNA

Ringraziamo tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola che con la loro fiducia hanno permesso a Cisl Scuola di confermarsi il sindacato più rappresentativo del comparto Istruzione e Ricerca.” Ad affermarlo è Monica Barbolini, Segretaria Generale di Cisl Scuola Emilia Romagna, commentando i dati pubblicati dall’Aran per il triennio 2022/2024.

Perché adesso è ufficiale: la Cisl Scuola è il primo sindacato del comparto Scuola: oltre ad essere il sindacato col più alto numero di associati, alle ultime elezioni RSU ha ottenuto un aumento significativo dei voti nelle liste CISL FSUR, la Federazione Scuola, Università e Ricerca di CISL.

Il valore di quest’ultimo dato è reso ancor più significativo da una partecipazione al voto elevatissima, che ha visto aumentare il numero dei votanti rispetto al triennio precedente.

Il successo di Cisl Scuola è sicuramente frutto di una presenza diffusa in modo capillare sul territorio e in tutti i luoghi di lavoro, fatta di attenzione, di puntualità e di competenza nel dare risposta ogni giorno alle tantissime persone che si rivolgono a Cisl Scuola per avere informazioni, consulenza e assistenza.

Molto soddisfatta anche Ivana Barbacci, Segretaria Nazionale Cisl Scuola, che considera questo importante risultato come il vero riconoscimento di un modo serio e responsabile di fare sindacato, che assegna priorità al confronto e alla contrattazione e assume il bene comune come costante orizzonte di riferimento.

Inoltre sottolinea che questo primato spinge tutta la Cisl Scuola a continuare con ancor più determinazione il suo impegno perché sia più giustamente riconosciuto il lavoro che vi si svolge.

A questo impegno si uniscono tutte le Segreterie di Cisl Scuola Emilia Romagna, che continueranno le loro attività sindacali sempre con più attenzione e determinazione.

La Cisl Scuola Emilia Romagna sarà al vostro fianco nel prossimo anno, con informazione continua, corsi di formazione, approfondimenti, consulenze e assistenza, con l’unico obiettivo: quello di tutelare sempre i diritti dei lavoratori della scuola.